SERVIZIO CLIENTILun - gio 08:00 - 17:00/ Ven 08:00 - 12:0000800 3242 5056customerservice@swarovskioptik.com

Elenco Dei RivenditoriTrova i rivenditori vicini Vai all’elenco dei rivenditori

Selezione del prodotto

ATX / STX / BTX spotting scope set

Selezione del modello
Selezione del prodotto
Eyepiece
  • ATX modulo oculare
Objective
  • modulo obiettivo da 65mmCHF 3’560.00
  • modulo obiettivo da 85mmCHF 4’300.00
  • modulo obiettivo da 95mmCHF 4’760.00
  • modulo obiettivo da 115mmCHF 5’660.00

Vuoi saperne di più sulla famiglia di prodotti?

per Famiglia
Hai bisogno di aiuto?Customer Support BlackSERVIZIO CLIENTILun - gio 08:00 - 17:00/ Ven 08:00 - 12:0000800 3242 5056customerservice@swarovskioptik.com
Prezzo da CHF 3’560.00Elenco dei Rivenditori

Questo prodotto non è attualmente ordinabile attraverso il nostro store online. Rivolgetevi a un rivenditore locale.

Questo prodotto non è attualmente ordinabile attraverso il nostro store online. Rivolgetevi a un rivenditore locale.

Cosa considerare quando si sceglie il cannocchiale

Diametro dell’obiettivo

Il diametro dell’obiettivo determina quanta luce può entrare nell’ottica. È dunque un fattore chiave per le prestazioni di uno strumento ottico, ad esempio al crepuscolo. Maggiore è il diametro dell’obiettivo e più luce può catturare l’obiettivo. Più buio è l’ambiente e più grande dovrà essere il diametro dell’obiettivo. Nel nome completo del prodotto, il numero riportato dopo la “x” indica il diametro dell’obiettivo in millimetri. Uno strumento con suffisso 10x42, ad esempio, ha un obiettivo con diametro di 42 mm.

Ingrandimento variabile

Un ingrandimento variabile consente di regolare l’ingrandimento in modo flessibile all’interno di un particolare intervallo. A differenza di un ingrandimento fisso, consente di zoomare da un valore minimo a un valore massimo. Tuttavia, man mano che aumenta l’ingrandimento, il campo visivo, ovvero l’area visibile dell’immagine, si restringe. Nel nome completo del prodotto, il numero davanti alla “x” indica il livello di ingrandimento. Uno strumento 30-70x95, ad esempio, offre un ingrandimento variabile da 30x a 70x.

Campo visivo

Il campo visivo indica la dimensione dell’area dell’immagine visibile attraverso l’ottica. Il campo visivo può essere espresso in metri (larghezza) ad una distanza di 1000 metri (m/1000m) o in gradi (angolo). Maggiore è l’ingrandimento e più piccolo è il campo visivo.
I binocoli hanno un ampio campo visivo, il che significa che consentono di vedere una vasta area. I telescopi da osservazione offrono un ingrandimento superiore, che rende il campo visivo molto più piccolo, ma consentono tuttavia di vedere maggiore dettagli.

Peso

Il peso indica quanto è pesante o leggero uno strumento (in grammi). Se intendete fare lunghe camminate, la leggerezza dell’attrezzatura è un fattore prioritario.

Cosa considerare quando si sceglie il cannocchiale

Diametro dell’obiettivo

Il diametro dell’obiettivo determina quanta luce può entrare nell’ottica. È dunque un fattore chiave per le prestazioni di uno strumento ottico, ad esempio al crepuscolo. Maggiore è il diametro dell’obiettivo e più luce può catturare l’obiettivo. Più buio è l’ambiente e più grande dovrà essere il diametro dell’obiettivo. Nel nome completo del prodotto, il numero riportato dopo la “x” indica il diametro dell’obiettivo in millimetri. Uno strumento con suffisso 10x42, ad esempio, ha un obiettivo con diametro di 42 mm.

Ingrandimento variabile

Un ingrandimento variabile consente di regolare l’ingrandimento in modo flessibile all’interno di un particolare intervallo. A differenza di un ingrandimento fisso, consente di zoomare da un valore minimo a un valore massimo. Tuttavia, man mano che aumenta l’ingrandimento, il campo visivo, ovvero l’area visibile dell’immagine, si restringe. Nel nome completo del prodotto, il numero davanti alla “x” indica il livello di ingrandimento. Uno strumento 30-70x95, ad esempio, offre un ingrandimento variabile da 30x a 70x.

Campo visivo

Il campo visivo indica la dimensione dell’area dell’immagine visibile attraverso l’ottica. Il campo visivo può essere espresso in metri (larghezza) ad una distanza di 1000 metri (m/1000m) o in gradi (angolo). Maggiore è l’ingrandimento e più piccolo è il campo visivo.
I binocoli hanno un ampio campo visivo, il che significa che consentono di vedere una vasta area. I telescopi da osservazione offrono un ingrandimento superiore, che rende il campo visivo molto più piccolo, ma consentono tuttavia di vedere maggiore dettagli.

Peso

Il peso indica quanto è pesante o leggero uno strumento (in grammi). Se intendete fare lunghe camminate, la leggerezza dell’attrezzatura è un fattore prioritario.

Dati tecnici

Obiettivo
25-60x30-70xIngrandimento
65 mm85 mm95 mm115 mmDiametro utile dell’obiettivo
2.6-1.1 mm3.4-1.4 mm3.2-1.4 mm3.9-1.6 mmDiametro della pupilla d’uscita
20 mmDistanza della pupilla d’uscita
41-23 m/1000m35-19 m/1000mCampo visivo a m/1.000 m
2.37-1.30 °1.98-1.09 °Campo visivo (gradi)
Digitale
M 67 x 0.75M 87 x 0.75M 97 x 0.75M 118 x 0.75Filetto filtro obiettivo
Dimensioni & Peso
339 mm372 mm426 mm440 mmLunghezza appross.
1585 g1910 g2150 g2910 gweight-oz-g
Ambiente e condizioni
-25 to +55 °CTemperatura operativa
-30 to +70 °CTemperatura di stoccaggio
13 ft (4m) water depth (inert gas filling)Impermeabilità sott’acqua
other
900-2100 mmfocal-length-with-tls-apo-30-mm-mm

Download

Swarovski Optik Istruzione d'uso ATX STXSwarovski Optik Istruzione d'uso ATX STX
PDF 10.3 MBArtboard
Swarovski Optik Dati tecnici ATX STXSwarovski Optik Dati tecnici ATX STX
PDF 0.1 MBArtboard
GaranziaSwarovski Optik Garanzia
PDF 0.2 MBArtboard