Non vedete l’ora che si apra la stagione della caccia? Ecco alcuni consigli su come godervi l’attesa e come prepararvi per un nuovo grande anno venatorio.
Durante l’inverno, molte armi si godono un meritato riposo. Questo "sonno rigenerante", tuttavia, impone un controllo sul fucile, che deve sempre essere in ottimo stato. Se avete dubbi sullo stato del fucile, contattate il vostro armaiolo. Se, invece, tutto sembra a posto, una pulizia approfondita dell’arma, soprattutto della canna, si rivela indispensabile. Come è noto, infatti, la pulizia della canna è fondamentale per il corretto funzionamento del fucile da caccia.
Per preparare il cannocchiale da puntamento assicuratevi di pulire le lenti con prodotti appropriati. La procedura è identica a quella utilizzata pulizia delle lenti dei binocoli. Dopodiché, verificate l’illuminazione del reticolo. In ultimo, preparate la copertura esterna SG e rimuovete la polvere accumulata durante l’inverno.
”I WILL USE THESE LIGHT BINOCULARS FOR STALKING AND HIDE HUNTING.” - PATRICK
Tirate almeno tre colpi, preferibilmente cinque, con lo stesso punto di compensazione, senza modificare né l’arma né il cannocchiale. A seconda dell’area utilizzata, del tipo di arma e delle vostre idee, il diametro della rosata dovrebbe essere inferiore ai 40 mm . Se riuscite a stare sotto i 25 mm, è ancora meglio.
Dopo aver eseguito una rosata soddisfacente, potete correggere il punto di compensazione regolando l’alzo e la deriva. Quando utilizzate un cannocchiale da puntamento di SWAROVSKI OPTIK ricordate di girarvi nella direzione verso cui deve essere esploso il colpo! Sulla torretta superiore H (per alto) in alto, sulla torretta laterale R (per destra) a destra.
Dopo aver fatto raffreddare il fucile, tirate un’altra rosata di 3 (5) tiri. Osservate il diametro di dispersione della rosata e la posizione desiderata sul bersaglio. La distanza maggiormente consigliata (MRD) punta a realizzare un tiro alto di 40 mm su un bersaglio a 100 m.
A seconda del terreno di caccia, delle esigenze personali o delle attrezzature tecniche, come la torretta balistica o il reticolo, la distanza di tiro desiderata può variare.
In allegato trovate un bersaglio, che, oltre a farvi mirare in modo preciso, vi permette anche di valutare all’istante la posizione e la dispersione della rosata. I quadrati (10mm x 10mm) vi aiuteranno a puntare il cannocchiale nella giusta direzione. Ricordate che per lo Z6i e lo Z8i 1 clic è uguale a 10 mm a una distanza di tiro di 100 m.
Se desiderate utilizzare il vostro cannocchiale da puntamento X5i per tiri a lunga distanza, questo video vi mostrerà come calibrare l’attrezzatura. Per chi utilizza un dS, qui potete trovare informazioni per il puntamento del cannocchiale.
Anche ai binocoli e ai telescopi da osservazione non farà male una pulizia di primavera. Per godere di una visione chiara e cristallina vi consigliamo di pulire la vostra attrezzatura ottica prima dell’apertura della stagione della caccia. Il video mostra come pulire le lenti dei binocoli e dei moduli per i telescopi da osservazione .
Assicuratevi di disporre anche di tutti gli accessori, tra cui custodia multifunzionale, coprioculare, copriobiettivo e cinghia a tracolla.
Se necessario, valutate la possibilità di far controllore i vostri dispositivi da un esperto prima di utilizzarli nuovamente.
Soprattutto poco prima dell’apertura della stagione di caccia, vi consigliamo di passare quanto più tempo possibile sul campo per studiare il comportamento e la posizione della selvaggina. Per quanto potete, dunque, uscite e osservate. Ispezionate l’area da vicino, osservate gli animali e godetevi questi momenti nella natura.
Per documentare le riserve di selvaggina, potete utilizzare dispositivi per il digiscoping in combinazione con i vostri strumenti ottici. Scattate foto con lo smartphone o con una fotocamera in modo da documentare la situazione prima dell’apertura della stagione venatoria.
Per raggiungere la forma fisica necessaria per godere di bellissime esperienze di caccia, date un’occhiata ai consigli degli esperti sui migliori metodi di allenamento. Scoprirete quali sono gli esercizi che vi aiuteranno a mantenere la calma in situazioni di stress, in modo da poter effettuare tiri precisi.
Inoltre, vi invitiamo a informarvi sulle ultime tendenze e sugli ultimi sviluppi nel mondo della caccia. Prima di tuffarvi in un nuovo straordinario anno, restate aggiornati su tutte le novità del settore.
Atteso con trepidazione, l’inizio di una nuova stagione di caccia è sempre un’occasione speciale. I consigli appena citati vi aiuteranno a prepararvi alla perfezione al nuovo anno.