In SWAROVSKI OPTIK la responsabilità d’impresa viene presa seriamente anche in relazione al nostro personale. La nostra cultura del lavoro si basa su tolleranza e apprezzamento. Tutti i membri della famiglia SWAROVSKI OPTIK promuovono una cultura incentrata sull’apertura, sulla fiducia e sul rispetto della dignità dei singoli. L’obiettivo è quello di costruire relazioni durature e sostenibili basate sul rispetto reciproco.
L’azienda investe più della media in misure a supporto della soddisfazione e della salute del personale. Tra queste citiamo l’asilo aziendale Wichtelwald, fondato nel 2008, il servizio mensa, che offre pasti nutrienti preparati con ingredienti locali e di stagione, oltre a un’ampia gamma di iniziative a tutela della salute e della forma fisica (sessioni sportive, corsi di cucina, presentazioni sulla corretta alimentazione, formazione sul concetto di mindfulness, medico aziendale). Garantire posti di lavoro nel lungo periodo è un elemento chiave della strategia aziendale di SWAROVSKI OPTIK.
È importante per SWAROVSKI OPTIK sostenere le famiglie e i bambini e promuovere l’equilibrio tra vita personale e lavoro. Per questo motivo, su iniziativa di Carina Schiestl-Swarovski, nel 2008 è nato l’asilo aziendale “OptikS Wichtelwald”. In quest’asilo dagli ampi locali, i bambini sono seguiti da personale attento e altamente qualificato, il che permette loro di vivere momenti spensierati, mentre i genitori possono recarsi al lavoro in tranquillità, con la consapevolezza di avere i figli accanto.
Nel 2015 è stato implementato un piano generale per la promozione della salute sul posto di lavoro. L’obiettivo è quello di migliorare sistematicamente le condizioni di lavoro e di sensibilizzare le persone sull’importanza di uno stile di vita sano. Tra le iniziative promosse compaiono attività in favore della corretta alimentazione, dell’esercizio fisico, della ricreazione e del miglioramento personale.
Ogni giorno circa 300 dipendenti di SWAROVSKI OPTIK e di altre aziende della regione pranzano nella mensa aziendale che gestiamo in autonomia. I nostri chef utilizzano ingredienti regionali e di stagione, tra cui verdure coltivate dagli agricoltori locali.
In SWAROVSKI OPTIK siamo consapevoli della grande responsabilità che abbiamo nei confronti delle prossime generazioni. Ecco perché, sin dalla fondazione dell’azienda nel 1949, abbiamo avviato nei nostri laboratori di formazione qui ad Absam tirocini nei settori della tecnologia di lavorazione, dell’ottica di precisione e, dal 2019, dell’automazione e della tecnologia di controllo dei processi.
I valori in cui crediamo sottolineano anche l’importanza della formazione continua. Sostenendo l’idea di “apprendimento permanente”, SWAROVSKI OPTIK offre una formazione interna continua, oltre a percorsi di approfondimento su argomenti specifici e generali relativi allo sviluppo della personalità, alla capacità di leadership e di gestione dei conflitti e alla capacità di comunicazione.