SWAROVSKI OPTIK si considera un anello nella catena del dare e del prendere. È ormai da tempo che ci siamo assunti l’impegno non solo di avere un
impatto minimo e il meno dannoso possibile sul pianeta, ma anche di cercare attivamente tutte quelle opportunità in cui i nostri prodotti, le nostre competenze, i nostri contatti e il nostro supporto finanziario possono davvero fare la differenza e produrre un miglioramento.
La natura è infinitamente complessa: una fitta rete di fili intrecciati e dipendenti l’uno dall’altro. Questa “rete” è il modello del nostro mondo. Tutto sulla Terra è interconnesso, poiché la diversità e le relazioni sono le basi della vita sul nostro pianeta. Una cosa porta a un’altra; una facilita l’altra. Questo significa anche che, sfortunatamente, la distruzione di una specie, per piccola che sia, ha un impatto sul quadro generale. Più elementi si perdono, meno resiliente risulterà l’ecosistema nella sua totalità. Se, infatti, scompaiono i singoli componenti di un ecosistema, come ad esempio una specie animale o vegetale, anche alcune delle sue funzioni andranno perse. La rete ha sempre meno fili e rischia di lacerarsi ulteriormente.
È di fondamentale importanza che soprattutto le aziende siano consapevoli dell’interazione che hanno con la rete della vita. Solo così potranno agire in modo adeguato, adottando politiche attente e sostenibili.
In questa cornice, l’obiettivo di SWAROVSKI OPTIK è quello di continuare a tessere, con immaginazione, coraggio e impegno personale, la rete della vita in tutte le sue varietà, forme e sfumature.
Quando pensiamo alla biodiversità, potrebbero venirci alla mente gli uccelli della Costa Rica, i fantastici rettili e gli insetti del Madagascar, o gli straordinari mammiferi dell’Australia. La biodiversità rappresenta l’enorme varietà di vita della Terra e abbraccia tutto ciò che “vive” inclusi animali, piante, batteri e, naturalmente, esseri umani. Di fatto, si stima che la stragrande maggioranza delle specie del nostro pianeta non sia ancora stata descritta dalla scienza!